Questa settimana, a mia richiesta, é avvenuto il colloquio con la maestra di Blop che, ricordiamolo, é in 2a elementare, in una classe doppio livello 1a e 2a.
Qua in Francia le classi vengono mescolate ogni anno, quindi cambiano insegnante e compagni che a me che, praticamente, ho avuto gli stessi compagni dalla materna alla terza media sembra una cosa incredibile, ma visto come sta andando quest’anno a Blop, direi che é una cosa positiva.
Tornando al colloquio, la maestra li propone solamente se ci sono problemi o se, come in questo caso, i genitori lo richiedono. In definitiva, visto che la pagella del primo trimestre di Blop era ottima e che il leone del comportamento é quasi sempre verde, potevamo anche non parlarci.
Causa Covid non si puo’ entrare a scuola, quindi ho dovuto accontentarmi di un colloquio telefonico, ma meglio che niente.
Cosa mi ha detto la maestra?
- Blop é tra i migliori alunni della sua classe.
- ha un ottimo livello di lettura, di fine 3a elementare. Legge bene, veloce e con l’intonazione giusta.
- é bravissimo in matematica, che siano i calcoli o la risoluzione dei problemi.
- impara rapidamente ed é molto curioso, fa tante domande pertinenti per capire meglio e approfondire.
- ha tanti amici e si trova bene in classe, ama condividere le sue scoperte con gli altri.
- in classe lavora bene e velocemente, il che le posa un “problema” perché, nonostante lei gli dia già degli esercizi più lunghi e/o difficili, lui finisce sempre prima degli altri e se non ha niente con cui occuparsi va in giro a disturbare. Per ora, quindi, ha il permesso di portarsi da leggere, ma lei vorrebbe che usasse questo tempo per aiutare i compagni, senza dargli la soluzione, ma magari spiegando, pero’ lui sembra non essere interessato e preferisce stare nella sua bolla.
- ha fatto enorme progressi nella scrittura che era il suo punto non debole, ma debolissimo.
- ha ancora qualche difetto di pronuncia, sul suo CH per esempio, che potrebbe scomparire nel tempo o potrebbe aver bisogno di qualche seduta dalla logopedista, ora vediamo un po’ in base a lockdown e altri annunci vari.
- é molto sensibile e piange un sacco.
Ovviamente ogni tanto fa qualche marachella, più o meno grave (niente in confronto agli anni precedenti), ma per la posterità vogliamo ricordare le due che ha fatto fino ad ora :
- un giorno la maestra ha mandato lui e una compagna in classe a prendere le giacche e loro hanno pensato bene di toccare il computer per cambiare il numero dei punti che aveva ogni bambino. Blop sostiene che sia stato minacciato dall’altra bambina, altrimenti lei lo avrebbe picchiato, comunque é stato lui ad essere beccato con le dita nel sacco.
- prima delle vacanze di Natale, Blop ha spostato un cestino in bagno e nel farlo ha colpito il bottone dell’allarme antincendio che si é rotto e hanno dovuto evacuare la scuola 3 volte perché continuava a scattare. Niente, anche a scriverlo mi scappa ancora da ridere (ovviamente gli abbiamo spiegato perché fosse grave). Sul perché abbia spostato il cestino esistono due versione : la sua che sostiene l’averlo spostato per vedere se nel porta rotolo appeso al muro ci fosse ancora carta e quella della direttrice che sostiene stesse facendo casino con gli altri bambini. In ogni caso, appena il fatto é successo, lui é andato ad autodenunciarsi .
Insomma, un tipico bambino di 2a elementare che ama andare a scuola e che é già pronto, secondo la maestra, a passare in 3a e spero che, se ci saranno sempre delle classi miste, non lo rimettano in una 2a-3a, ma piuttosto in una 3a-4a cosi se finisce prima potrà allungare l’orecchio alle lezioni di 4a, come faceva l’anno scorso che era sempre in una 1a-2a.
Sono orgogliosissima di lui che, dai tempi del primo colloquio alla materna, ha fatto degli enormi progressi e che spero continui cosi.